Kiasmo rappresenta un “incrocio” tra differenti discipline – arte, design, moda - che generano contaminazioni culturali e danno forma ad un marchio caratterizzato da una precisa coerenza stilistica e funzionale. Il rigoroso utilizzo di materiali naturali e la produzione artigianale, caratterizzano le collezioni Kiasmo, firmate da Vincenzo D’Alba, architetto, designer e artista. Uno stile che reinterpreta la tradizione artigianale tipica del made in Italy, con sfumature e accenti contemporanei. Su debou presentiamo la linea di piatti prodotti con le pregiate ceramiche artigianali della Puglia e decorati con la tecnica della decalcomania, e un’anteprima della collezione moda di calzini da uomo, per uno stile da classico dandy.
Una breve descrizione della tua collezione.
Le collezioni e i prodotti Kiasmo nascono da una affinità straordinaria tra persone e culture. L'assoluta dedizione alle forme, ai materiali e al progetto costituisce il filo conduttore della produzione Kiasmo.
Da dove nasce la tua ispirazione.
L’ispirazione arriva dal confronto, dal costante impegno artistico e artigianale tra le diverse figure del nostro gruppo. Le competenze nei vari campi - architettura, arte, design e moda – stimolano idee, soluzioni e progetti sempre nuovi.
3 aggettivi per descrivere il tuo stile.
Storia, interdisciplinarietà e bellezza sono gli elementi principali per descrivere questo brand che fonda le sue radici a partire dal patrimonio culturale e imprenditoriale italiano.
Il dettaglio che fa la differenze… Qual è il tuo?
Il nostro brand é caratterizzato da una assolutezza di riferimenti e citazioni; per questo risulta difficile ascriverlo ad un genere e trovare quell’unico dettaglio distintivo.
Quale oggetto sogni di progettare.
Costituire una grande e coerente esposizione, un nostro personale museo, è il "sogno" che stiamo realizzando con l'ampliamento della sede della nostra azienda.
Se il tuo brand fosse un genere musicale quale sarebbe?
È difficile, anche in riferimento alla musica, definire un genere unico per Kiasmo, ma stiamo producendo, con il compositore Alberto Corrado Pezzuto, un brano musicale che rappresenti lo spirito della società. Un lavoro unico che costituirà la colonna sonora della Kiasmo.
Piatto Review in ceramica, parte della linea Exiles, da utilizzare a parete o come piatto da portata decorativo.
Piatto Power in ceramica, parte della linea Power, da utilizzare a parete o come piatto da portata decorativo.
Piatto Poem in ceramica, parte della linea Prose, da utilizzare a parete o come piatto da portata decorativo.
Piatto Penumbra realizzato con la tradizionale ceramica pugliese, parte della linea Copius. Da utilizzare a parete o come piatto da portata decorativo.
Piatto Oneiric realizzato con la tradizionale ceramica pugliese, parte della linea Copius. Da utilizzare a parete o come piatto da portata decorativo.
Piatto Memorial in ceramica, parte della linea Prose. Da utilizzare a parete o come piatto da portata decorativo.
Piatto Loam in ceramica, parte della linea Copius, da utilizzare a parete o come piatto da portata decorativo.
Piatto da portata, in ceramica decorata, della siere Gastèr, un'edizione speciale realizzata da Kiasmo per Umami in collaborazione con lo chef Felice Sgarra.
Piatto da tavola, in ceramica decorata, della siere Gastèr, un'edizione speciale realizzata da Kiasmo per Umami in collaborazione con lo chef Felice Sgarra.
Piatto da tavola, in ceramica decorata, della siere Gastèr, un'edizione speciale realizzata da Kiasmo per Umami in collaborazione con lo chef Felice Sgarra.
Piatto da tavola, in ceramica decorata, della siere Gastèr, un'edizione speciale realizzata da Kiasmo per Umami in collaborazione con lo chef Felice Sgarra.
Piatto da tavola, in ceramica decorata, della siere Gastèr, un'edizione speciale realizzata da Kiasmo per Umami in collaborazione con lo chef Felice Sgarra.
Piatto da tavola, in ceramica decorata, della siere Gastèr, un'edizione speciale realizzata da Kiasmo per Umami in collaborazione con lo chef Felice Sgarra.
Piatto Castle in ceramica, parte della linea Paradise, da utilizzare a parete o come piatto da portata decorativo.
Piatto Apology in ceramica, parte della linea Paradise, da utilizzare a parete o come piatto da portata decorativo.
Piastrella in ceramica decorata. Soggetto III della serie Camera Picta.
Piastrella in ceramica decorata. Soggetto II della serie Camera Picta.
Piastrella in ceramica decorata. Soggetto I della serie Camera Picta.