Guri I Zi è un piccolo paese di 10.000 abitanti, dediti alla pastorizia e all’allevamento di sussistenza ai piedi delle montagne nel Nord dell’Albania. Lì le donne non sono integrate nel tessuto sociale e c’è un’alta disoccupazione femminile.
Dal 2006 il Progetto Guri I Zi ha l’obiettivo di promuovere l’empowerment delle donne, attraverso la realizzazione di una micro-impresa tessile unica nel suo genere, e fulcro di una storia bellissima, tutta al femminile.
Iniziato con 4 donne, oggi il progetto Guri I Zi ne coinvolge 70 per la maggior parte delle quali questa attività rappresenta l’unica fonte di reddito per l’intero nucleo familiare.
Il laboratorio di tessitura e di sartoria che riunisce tessitrici, ricamatrici e sarte costituisce un luogo di formazione e, allo stesso tempo, un’occasione di incontro per tante donne, dando loro una motivazione per uscire di casa e ritrovare speranza e dignità.
Le collezioni Guri I Zi sono realizzate in filati organici naturali, come lino e cotone, provenienti da filiere tessili interamente eco-compatibili e socialmente responsabili, per garantire ad ogni prodotto qualità ed eccellenza, e conferendogli una brillantezza e una resistenza inconfondibili.
In ogni collezione sono uniti diversi colori nelle nuance della natura che si declinano in linee essenziali e raffinate al crocevia tra tradizione e innovazione grazie alla costante ricerca percorsa dal direttore creativo, Alessandra Dentice di Frasso, docente dell’Accademia di Fashion e Design di Firenze, che cura in esclusiva il design delle collezioni Guri I Zi.
Su Debou presentiamo una selezione di prodotti tessili, dai cuscini ai runner e agli accessori per la tavola.
Non ci sono prodotti per questo designer