3.230.152.133

Elisa Vendramin

Illustrator

Milano

Elisa Vendramin è un’illustratrice italiana che vive e lavora tra l’Italia e l’Islanda. Attraverso il collage digitale racchiude intuizioni e sensazioni in illustrazioni dal sapore astratto, poetico e personale, giocando con il delicato l’equilibrio che si instaura tra la complessità della composizione e lo spazio vuoto del foglio.


Una breve descrizione del tuo lavoro e delle tematiche che affronta.


Attraverso l’elaborazione digitale cerco di racchiudere le mie intuizioni in collage dal sapore astratto, poetico e personale, giocando con il delicato l’equilibrio che si instaura tra la complessità della composizione e lo spazio vuoto del foglio. Le tematiche che mi affascinano sono le più svariate, anche se molto spesso sono legate al viaggio, alla scoperta di luoghi lontani, reali o immaginati.


Da dove nasce la tua ispirazione?


Viaggi e storie principalmente. Tuttavia capita anche che una nuova illustrazione nasca dalla sperimentazione visiva con materiali già esistenti, delle fotografie, delle mappe, dei tessuti; man mano che il collage prende forma poi si definisce meglio anche la narrazione, o il soggetto, su cui intendo lavorare.


Quali aspirazioni ti guidano? Esiste un territorio non ancora esplorato a cui vorresti avvicinarti?


La mia principale aspirazione è sempre stata quella di riuscire lavorare nell’industria creativa mantenendo la mia personalità artistica: spesso, infatti, è più facile lavorare a livello commerciale adattandosi alle mode e alle richieste del mercato, modificando il proprio modo di illustrare per renderlo più “vendibile”. Ad oggi credo di aver trovato un buon equilibrio professionale, riuscendo a trovare il giusto compromesso tra le aspettative del mercato e le mie esigenze autoriali. In futuro spero di continuare su questa linea e di avere anche l’occasione di cimentarmi in due ambiti che da sempre mi affascinano: il pattern design per tessuti e l’insegnamento.


Quale musica accompagna il tuo lavoro?


Dipende molto dal periodo e dalle stagioni. In questo momento, ad esempio, ascolto parecchia musica classica e strumentale, nonché colonne sonore dei film o serie che mi colpiscono particolarmente.


3 aggettivi per descrivere le tue opere.


Evocative, sincere, astratte.


Qual'è oggi il compito di un’artista?


Essere se stesso.

Mostre

COLLETTIVE

2017 Design Festival (Spazio “Ex Fibra1”, Brescia)

2017 Switch on your creativity (Festival Hall, Osaka)

2017 Les Rencontres d’Arles (Divonne Studio, Arles)

2015 Beyond Form - Solo exhibition (Atelier Olschinsky Art Store, Vienna)

Curriculum

Dopo aver conseguito un Master in Communication Design presso Central Saint Martins College of Art and Design (London, 2010), Elisa inizia a collaborare con istituzioni culturali, Science Museum of London e Nordic House (Reykjavik), e con agenzie di comunicazione tra le quali Brandever (Vancouver), Machas (London)e Ideificio (Milano).
Dopo una serie di mostre collettive a Londra, Parigi e Reykjavik, Elisa si trasferisce a Reykjavik dove viene selezionata per alcune residenze d’artista, tra cui SÍM International Residency (Reykjavik, 2011) e NES Artist Residency (Skagaströnd, 2011).
Dal 2013 ritorna in Italia dove inizia a collaborare con clienti internazionali, quali Atacama Invest (Chile), Hodder&Stoughton (UK), Wall&decò (Italia), Bompiani (Italia) e Fendi (Italia); in contemporanea continua a seguire progetti di ricerca personale.

SPEDIZIONI GRATUITE

in Italia per ordini superiori a 150€

SPEDIZIONI

a cura di TNTSDA

RESO GRATUITO

su tutti gli ordini

PAGAMENTI SICURI

Pagamenti Sicuri