I gioielli cinetici della linea Modulando nascono dalla ricerca di Elisabetta Fontana sulla forma e sui materiali e inaugurano un nuovo modo di concepire il gioiello, non solo come monile dal valore esclusivamente estetico, ma anche come elemento interattivo e ludico.
La formazione presso la scuola D'arte del Castello Sforzesco, Milano, la tesi di laurea sulla “modularità e cinetica nel disegno del gioiello” e la collaborazione con artigiani e artisti, tra cui lo scultore Davide De Paoli, caratterizzano il percorso artistico di Elisabetta Fontana, fra tecnica artigianale e processi industriali.
Su Debou presentiamo la collezione Modulando, gioielli che si distinguono per la dinamicità e la geometria degli elementi. Cerchi, rettangoli e sezioni quadrate, si combinano insieme formando delle figure geometriche perfette dalla chiara valenza simbolica, attraverso la tecnica dell’imperniatura e l’uso di giunti.
Una breve descrizione della tua collezione.
Realizzo gioielli polivalenti che si trasformano attraverso il movimento. Usando l’imperniatura e i giunti, al posto della tradizionale fusione, riesco a creare dei gioielli dinamici, mobili e rotanti. "Modulando" è una linea sulla quale concentro la mia ricerca tra tecniche artigianali e stampa 3D.
Da dove nasce la tua ispirazione.
Ispirandomi ai principi del rapporto aureo, delle tecniche del Bauhaus e della filosofia di Bruno Munari, i moduli dalle diverse forme vengono usati come mattoni in segni grafici e simboli archetipi. Dalla passione e dallo studio della meccanica nella semplicità delle forme e degli incastri nasce il movimento di questa linea. Una meccanica primitiva, infantile, prima intuita e poi studiata, come se fosse solo il pensiero a farsi progetto per poi tradursi nella quintessenza della qualità, materica, strutturale, estetica.
3 aggettivi per descrivere il tuo stile.
Dinamico,mutevole,giocoso.
Il dettaglio che fa la differenze… Qual è il tuo?
L’uso di una progettualità e di una meccanica semplici ma efficaci e di effetto. Anelli mobili e movibili che cambiano piani dimensionali, che si trasformano in ciondoli, monili con i quali giocare e interagire.
Quale oggetto sogni di progettare.
Sogno di progettare degli oggetti a misura d'uomo semplici, ludici e nel rispetto dell'ambiente.
Se il tuo brand fosse un genere musicale quale sarebbe?
La musica jazz, creativa e versatile.
Orecchini pendenti caratterizzati da elementi in ematite geometrici e dinamici.
Orecchini a lobo realizzati in bronzo che si ispirano alla forma morbida e accogliente della viola.
Orecchini a lobo realizzati in bronzo che reinterpretano la silhouette elegante della margherita.
Orecchini geometrici caratterizzati da elementi modulari in bronzo e perno in argento.
Orecchini geometrici caratterizzati da moduli in bronzo lavorato.
Collana in bronzo con pendente che raffigura la silhouette del serpente che si morde la coda.
Collana dal design minimal che reinterpreta la silhouette di un pesce attraverso il bronzo.
Collana in bronzo con lunghezza regolabile. La collezione OM si distingue per la geometria e la dinamicità degli elementi modulari che incastrati tra loro danno vita a forme mutevoli.
Girocollo in bronzo dallo stile essenziale che raffigura il simbolo della margherita.
Collana in bronzo con pendente che scende sul petto composto da pietre dure. Un gioiello originale che aggiunge carattere e unicità al proprio stile.
Bracciale dal design minimal che reinterpreta attraverso il bronzo la silhouette di un pesce.
Bracciale caratterizzato da un modulo in bronzo e argento, in due diverse forme, e cordoncino in cotone.
Bracciale in bronzo con elementi geometrici colorati, smaltati a fuoco.
Anello che rappresenta la silhouette del serpente che si morde la coda. Disponibile in bronzo e argento.
Anello in bronzo e pietra dal design essenziale. Disponibile in Corniola, Agata verde Onice nero.
Anello in bronzo disponibile in verde o nero ematite. La collezione OM si distingue per la geometria e la dinamicità degli elementi modulari che incastrati tra loro danno vita a forme mutevoli.
Anello in bronzo e argento che riprende la silhouette morbida e accogliente della viola.
Anello in bronzo e argento che reinterpreta la silhouette elegante della margherita.
Anello geometrico caratterizzato da un singolo modulo in bronzo, in due diverse forme.
Anello in bronzo e pietra caratterizzato da un modulo geometrico. Disponibile in Agata blu, Agata verde e Corniola.
Anello in bronzo e pietre caratterizzato da un modulo dalla forma irregolare. Disponibile in Agata verde e Corniola.
Anello in bronzo e acciaio, geometrico e modulare. Disponibile in diverse forme: cerchio, quadrato, ovale o rettangolare.
Anello in bronzo e acciaio, geometrico e modulare. Disponibile in diverse forme: rettangolo, cerchio, quadrato o ovale.
Anello geometrico caratterizzato da moduli dinamici in bronzo lavorato con l'aggiunta di pietre dure.
Anello geometrico caratterizzato da moduli in bronzo dalla forma grande quadrata.
Anello geometrico caratterizzato da moduli in bronzo dalla forma rotonda.
Anello in bronzo e argento, geometrico e modulare, dalla forma ovale o quadrata.
Anello in bronzo e argento, geometrico e modulare, dalla forma ovale o quadrata.
Anello in bronzo e argento, dallo stile geometrico e dal simbolo della mezza luna.
Anello in bronzo e argento raffigurante la silhouette del melograno. Disponibile in due misure e combinazioni di materiali.
Linee pulite ed essenziali caratterizzano questo anello a fiore in bronzo.
Anello in bronzo dalle forme geometriche ed essenziali, a sceltra tra il quadrato e il cerchio.
Anello in bronzo con elemento in smalto a fuoco. Disponibile in turchese, blu e rosso.
Anello in bronzo caratterizzato da una fascia di elementi modulari centrali e dai laterali aperti. Un gioco di vuoti e pieni che regala eleganza e leggerezza a questo gioiello.
La radici della pianta bambù si trasformano in un anello dal tocco contemporaneo. Disponibile in bronzo o argento.
Anello in bronzo con elemento geometrico in smalto a fuoco. Disponibile in blu e rosso.